L’abbazia di Santa Maria di Cerrate, a pochi chilometri da Lecce è un luogo magico, immerso negli uliveti e ricchissimo di storia

L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate: un luogo magico a due passi da Lecce

Come visitare i musei vaticani con i bambini
Il percorso migliore e alcuni suggerimenti per visitare i musei vaticani con i bambini, senza rischiare di uscirne stremati

Perché la Fontana di Trevi è così famosa?
Roma è piena di fontane: come mai Fontana di Trevi è diventata così famosa, tanto da essere un simbolo della città nel mondo?

Parigi: meglio visitare il Louvre o il d’Orsay?
Il Louvre e il d’Orsay sono di certo i due musei più celebri di Parigi. Ma dovendo scegliere, meglio visitare il Louvre o il d’Orsay?

Le sei migliori città europee per camminare, secondo il Guardian
La lista delle sei migliori città europee da visitare a piedi secondo il Guardian. Quali sono le città dove è meglio camminare?

La fontana dei quattro fiumi, spiegata ai bambini
La fontana dei Quattro fiumi, in piazza Navona a Roma, opera del Bernini, spiegata ai bambini: le statue, l’obelisco e le curiosità

La grotta Zinzulusa, con i bambini
Una visita con i bambini alla famosa grotta Zinzulusa, vicino Castro, in Puglia, nel Salento. La grotta presenta bellissime concrezioni

Punta Palascia: il punto più ad est d’Italia
Punta Palascia è il punto più ad est d’Italia: qui sorge un faro facilmente raggiungibile con un sentiero attraverso la macchia mediterranea

Un giorno a Otranto: il castello e la cattedrale
La città di Otranto, con la cattedrale che conserva un grande mosaico pavimentale medievale e il famoso “Castello di Otranto”

Le piramidi di terra del Renon
Le piramidi di terra del Renon sono un fenomeno naturale piuttosto comune in Alto Adige ma qui sono facilmente visibili con un breve trekking

La cascata di Tret, un’escursione spettacolare, breve e molto faticosa
La meravigliosa e spettacolare cascata di Tret, dove il Novella compie un salto di più di 100 metri, è alla fine di un sentiero ripido.

Fondo: su e giù per il canyon del Rio Sass
Il canyon del Rio Sass a Fondo: una visita al canyon e la risalita verso il lago. Una passeggiata piacevole, istruttiva e nel mezzo della natura

La Cappella degli Scrovegni, spiegata ai bambini
La Cappella degli Scrovegni e gli affreschi di Giotto spiegati ai bambini: il capolavoro di Giotto e la sua storia

Padova: cosa vedere in un giorno
Cosa vedere a Padova in un giorno: da Sant’Antonio alla Cappella degli Scrovegni alle belle piazze all’orto botanico